25.1.22

ORDINE CHE PASSIONE

Mettendo in ordine la casa o diminuendo cose in vostro possesso, capirete a che cosa dare importanza nella vostra vita e riuscirete a distinguere chiaramente i veri valori. Ma non concentratevi sul ridurre ciò che avete o sulla ricerca di un metodo efficace di organizzare gli spazi. Concentratevi piuttosto sulla scelta delle cose da conservare in base a ciò che vi fa stare bene, e godetevi la vita secondo le vostre regole. Non è questo il vero piacere del riordino?... (p. 155)

 Per quanto riguarda il criterio con cui impostare la selezione, la conclusione cui sono giunta è che il modo più semplice e accurato per fare una cernita è chiedersi se le cose “ci fanno ancora scintillare gli occhi quando le guardiamo”. Maneggiate le vostre cose una per una: conservate quelle che vi evocano una qualche emozione e buttate via le altre… Il criterio deve essere “se conservare quel qualcosa vi rende felici”: in altre parole “se quella cosa vi fa battere il cuore”… Conservate solo ciò che vi emoziona, il resto buttatelo via senza ripensamenti… (pp. 60,61)

 

Ognuno ha bisogno del suo luogo sacro. Capisco benissimo che quando vi accingete a riordinare la casa è difficile resistere alla tentazione di iniziare dagli spazi comuni o da oggetti che adopera tutta la famiglia, come medicine, detergenti o utensili di uso generale. Ma vi prego di lasciarli per dopo. Partite dalle vostre cose, e organizzate il vostro angolo… (p. 173)

 

Trovarsi in una stana pulita e ordinata ci obbliga a confrontarci con le nostre emozioni e la nostra interiorità. Ci fa notare quei problemi che abbiamo sempre cercato di eludere e ci costringe volenti o nolenti ad affrontarli. Nel momento stesso in cui inizierete a riordinare, sarete costretti a resettare la vostra vita e di conseguenza questa comincerà a cambiare radicalmente… (p. 35)

 

Sono convinta che mettere in ordine la vostra casa vi aiuterà a trovare la missione che vi viene dal cuore. La vita vera comincia dopo aver riordinato… (p. 242)


Marie Kondo, Il magico potere del riordino

Vallardi, Milano 2014