La fede è un dono di Dio: senza la fede non si avrebbe vita...
La fede è in declino perché vi è troppo egoismo e si pensa troppo a guadagnare per se stessi. La fede al contrario, per essere autentica, deve essere un amore che dona. Amore e fede vanno di pari passo e si completano a vicenda. La gente non si accorge neppure di aver perso la fede. Io penso che se la gente fosse convinta che quella persona sommersa dalla sporcizia è un fratello o una sorella, farebbe sicuramente qualcosa per essa. La gente non sa più cosa sia la compassione. Non conosciamo più quelli che ci stanno intorno. Se la gente sapesse riconoscere quelli che giacciono per le strade, capirebbe immediatamente la loro grandezza e in tutta semplicità li amerebbe. E l'amore condurrebbe sicuramente a mettersi al loro servizio...
La fede che passa all'azione diventa amore, e l'amore che si trasforma in azione diventa servizio...
La fede è in declino perché vi è troppo egoismo e si pensa troppo a guadagnare per se stessi. La fede al contrario, per essere autentica, deve essere un amore che dona. Amore e fede vanno di pari passo e si completano a vicenda. La gente non si accorge neppure di aver perso la fede. Io penso che se la gente fosse convinta che quella persona sommersa dalla sporcizia è un fratello o una sorella, farebbe sicuramente qualcosa per essa. La gente non sa più cosa sia la compassione. Non conosciamo più quelli che ci stanno intorno. Se la gente sapesse riconoscere quelli che giacciono per le strade, capirebbe immediatamente la loro grandezza e in tutta semplicità li amerebbe. E l'amore condurrebbe sicuramente a mettersi al loro servizio...
La fede che passa all'azione diventa amore, e l'amore che si trasforma in azione diventa servizio...
Lasciarsi prendere dallo scoraggiamento è sintomo di orgoglio, perché indica che si fa assegnamento sulle proprie forze.
Dorothy S. Hunt, a cura di,
Madre Teresa, Meditazioni per ogni giorno dell'anno liturgico,
Bompiani, Bologna 2003, pp. 11-13, 198