25.2.07

GENITORI A SCUOLA

L'adolescenza è un'epoca di grandi trasformazioni. Anche i genitori devono cambiare. I nostri adolescenti hanno bisogno di sentirsi sicuri a casa, di avere una base da cui partire per esplorare il mondo. Nel momento in cui si avventurano alla ricerca di una nuova identità, hanno bisogno di sapere che i genitori li amano e hanno fiducia in loro. La loro ribellione e il loro atteggiamento di sfida sono un tentativo di separarsi da voi, una ricerca del proprio modo di essere. Ne conseguono inevitabilmente conflitti e sofferenza, perché genitori e figli spesso si sentono incompresi e non amati. I figli che crescono provocano a volte nei genitori un terribile senso di perdita: perdita del ruolo, dell'identità, oltre che del loro bambino. La distanza che li separa dai figli può sembrare un immenso abisso. Ma è proprio questo sforzo di essere diverso, distinto dal genitore, che darà poi all'adolescente la fiducia e l'autostima necessarie per diventare una persona forte e creativa e per stabilire rapporti positivi con gli altri. Incoraggiando la sua libertà di crescere gli fate desiderare di esservi più vicino.

Asha Phillips, I no che aiutano a crescere
Feltrinelli, Milano 1999, pp. 176,177
Foto by Daoist56