24.4.23

INVECCHIARE INSIEME

In quei miei trent'anni non avevo ancora avuto in mano una Bibbia... La aprii per vizio di lettore. Come tutti, di quelle storie conoscevo i nomi leggendari usati in chiesa, al cinema, a teatro... Mi ricredetti subito. Quel libro di pagine sottili non si comportava da romanzo. Non voleva affascinare il lettore, non era possibile immedesimarsi in uno dei suoi protagonisti... La lettura di quelle pagine remote entrò nei miei risvegli, cominciati al buio su quelle righe prima di uscire incontro al giorno di lavoro. Mi hanno trasmesso profondità di tempo, che è legatura tra avvenire e antico... Le pagine della scrittura ebraica sono ingiallite, logore dall'uso, come le dita che le sfogliano. Invecchiamo insieme.

Erri De Luca, Spizzichi e bocconi
Feltrinelli, Milano 2022, pp. 155-157