Alcuni oggetti sembrano particolarmente adatti a trattenere i ricordi, i luoghi... sono vere e proprie "zone della memoria"...
Forse è per questo che frammenti dispersi, intuizioni, piccoli mutamenti della luce, l'evidenza di un colore, il particolare di una facciata, si trasformano per noi in piccole certezze, un insieme di punti da unire tra loro per tracciare un itinerario possibile, come fossero i sassi di Pollicino, per ritrovare la strada di casa.
Forse è per questo che frammenti dispersi, intuizioni, piccoli mutamenti della luce, l'evidenza di un colore, il particolare di una facciata, si trasformano per noi in piccole certezze, un insieme di punti da unire tra loro per tracciare un itinerario possibile, come fossero i sassi di Pollicino, per ritrovare la strada di casa.
Luigi Ghirri, Niente di antico sotto il sole. Scritti e interviste
Quodlibet, Macerata 2021