Si diventa esseri umani compiuti, all'interno dei grandi classici, solo se si trascorre un periodo più o meno lungo fuori dal perimetro della propria cultura ufficiale, solo se ci si allontana da casa, dalla famiglia, dal cuore della vita normalmente regolata e ci si inoltra in una zona di margine, di frontiera, dove la logica di tutti i giorni è sospesa e ne vige un'altra, che può essere esperita ma non spiegata, ne propriamente riferita. Che resta misteriosa e muta, semplicemente diffusa.
Giorgia Grilli, Di cosa parlano i libri dei bambini.
La letteratura per l'infanzia come critica radicale,
Donzelli Editore, Roma 2021