
Se viene mantenuta una buona comunicazione corporea il bambino si sentirà buono, sentirà di non essere di peso. Questa continuità fra la dipendenza che ha quando nasce e i lenti processi di indipendenza che costituiscono la sua crescita, gli darà basi solide e un patrimonio indispensabile per armonizzare con se stesso e con gli altri.
L'interruzione della comunicazione corporea interrompe tutto questo. Il rischio è la fragilità delle comunicazioni future. Durante la vita l'interruzione della comunicazione rinnova il lamento e il dolore passato, e spesso sfocia nella malattia.
Maddalena Monari, Io e il tuo corpo
Tecniche Nuove Milano 1997, p. 52
Foto by Dolandh