22.11.10

SENTIRSI VECCHI

Essere vecchi è aver vissuto molti anni,
ma sentirsi vecchi è aver perduto la gioia di sentirsi vivi.

Essere vecchi rende un po' più lenti,
ma sentirsi vecchi soffoca i sogni dello spirito...

Essere vecchi è chiedersi: Ne vale davvero la pena?
Sentirsi vecchi è rispondere: "No", senza nemmeno pensarci.

Essere vecchi è sognare a occhi aperti,
sentirsi vecchi è non riuscire quasi a chiudere occhio.

Essere vecchi significa avere ancora tante cose da imparare e da scoprire,
sentirsi vecchi è smettere di imparare e di insegnare.

Essere vecchi è allenare il corpo, elevare lo spirito, coltivare i sogni,
sentirsi vecchi è rimanere incollati alla tivù, sprofondati nel divano, oggi... domani... e dopodomani.

Essere vecchi significa avere davanti un futuro e dei progetti,
sentirsi vecchi significa avere l'agenda vuota e ricordare solo "i bei tempi andati".

Essere vecchi vuol dire provare ogni giorno qualcosa di nuovo, rinnovare se stessi, puntare gli occhi sull'orizzonte cercando di scoprire che cosa c'è oltre, lontano.
Sentirsi vecchi è iniziare a pensare che forse oggi è l'ultimo giorno che resta da vivere, e chiudersi ancora una volta nel proprio "guscio di certezze".

Anonimo
tratto da Sergio Bambarèn, Lettera a mio figlio sulla felicità
Sperling & Kupfer, Milano 2010, pp. 78,79

Foto by Yucca Vuokko